Spaghetti con pomodorini ciliegini gialli, colatura di alici e capperi (‘e spaghetti cu ‘o pummarullil giallo)

Spaghetti con pomodorini ciliegini gialli, colatura di alici e capperi (‘e spaghetti cu ‘o pummarullil giallo)

PREPARAZIONE 20”
COTTURA 10”

INGREDIENTI (PER 4 PERSONE)
300 gr di spaghetti di grano duro (o fettuccia)
250 gr di pomodorini datteri gialli
100 gr di capperi in olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di colatura di alici
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
Peperoncino dolce (a piacere)
1 foglia di alloro
Gambi di prezzemolo
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

PREPARAZIONE
In una padella fate soffriggere lo spicchio di aglio con la foglia di alloro e i gambi di prezzemolo; aggiungete qualche pomodorino giallo, precedentemente lavati e divisi a metà. Fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti o fino a quando i pomodorini non si saranno appassiti; a quel punto aggiungete il resto dei datteri, i capperi scolati dall’olio, un pizzico di peperoncino dolce e continuate la cottura per qualche minuto. Regolate di sale dopo aver eliminato lo spicchio d’aglio, i gambi di prezzemolo e la foglia di alloro. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua non salata, scolateli al dente e fateli saltare nel condimento preparato. A fuoco spento, aggiungete il cucchiaio di colatura di alici; mescolate bene e servite subito con una spolverata di foglie di prezzemolo fresco.

CURIOSITA’
Il datterino giallo è caratterizzato da un elevato potere antiossidante e da un’altissima percentuale di acqua, è ricco di sali minerali e contiene anche vitamina C, A e vitamine del gruppo B. Per la sua totale assenza di acidità, è largamente utilizzato nella preparazione di ricette a base di pesce, prima fra tutte la pasta con colatura di alici; ne bastano poche gocce, aggiunte a crudo, per dare la giusta sapidità ad un primo piatto da un sapore forte e deciso.