PREPARAZIONE 20”
COTTURA 40”
INGREDIENTI (PER 4 PERSONE)
4 peperoni medi
350 gr di polpa di manzo macinata
400 gr di mollica di pane raffermo
2 uova
30 gr di pinoli
30 gr di uva sultanina
50 gr di formaggio (pecorino o parmigiano) grattugiato
1 ciuffetto di prezzemolo
1 ciuffetto di basilico
1 l di passata di pomodoro
300 ml di pomodorino ciliegino rosso
Olive nere di Gaeta (a piacere)
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
Lavate i peperoni ed eliminate con la punta di un coltello il picciolo, i semini e le coste bianche interne facendo attenzione a non tagliarle a metà i peperoni. Mettete il pane raffermo in una ciotola e lasciatelo in ammollo in acqua calda fino a quando la mollica non si sarà staccata completamente dalla crosta indurita. In un altro recipiente, unite alla carne macinata, la mollica di pane ben strizzata, le uova, i pinoli, l’uva sultanina, il formaggio grattugiato, lo spicchio d’aglio e il prezzemolo tritato, sale e pepe q.b. Impastate tutti gli ingredienti fino a quando non si saranno ben amalgamati tra di loro. Usate il composto ottenuto per riempire i peperoni. Intanto in una casseruola fate soffriggere in abbondante olio extra vergine di oliva la cipolla tagliata finemente, i capperi, le olive denocciolate intere o a pezzetti, a piacere potete aggiungere anche una manciata di pinoli e/o uva sultanina. Unite i peperoni e fateli rosolare per qualche minuto; salate e pepate a piacere. Aggiungete il pomodorino e la passata di pomodoro, qualche fogliolina di basilico fresco. Lasciate cuocere con coperchio e a fuoco basso per circa 30 minuti. Al termine della cottura, fate riposare i peperoni ripieni per almeno 5-10 minuti. Serviteli tiepidi o anche freddi.
CURIOSITA’
Nella cucina napoletana classica i peperoni sono ripieni di carne; ma esiste anche la variante con imbottitura di melanzane fritte, olive, acciughe e pane raffermo oltre che la versione ischitana che prevede l’imbottitura senza melanzane ma solo con pane raffermo, pezzetti di peperoni fritti, olive, capperi e parmigiano grattugiato.
I peperoni ripieni sono un piatto tipicamente estivo preparato prevalentemente per il pranzo di ferragosto.