Negli anni addietro , i nostri avi hanno avuto la fortuna di vivere in un epoca in cui i prodotti ortofrutticoli passavano in maniera diretta dalla terra alla tavola...
PomodoroPiù è un’azienda ortofrutticola situata a Cimitile, una cittadina dell’Agro Nolano che si estende in una verdeggiante e fertilissima pianura dominata dal Monte Somma e dal Vulcano Vesuvio.
La storia di Cimitile è antichissima. Fu il territorio perfetto per l’insediamento di numerosi popoli Italici che decisero di stanziarsi qui perché attratti dalla sua posizione favorevole non troppo distante dal mare e dalla mitezza del clima; le sue difese naturali costituite da paludi e da boschi e soprattutto la fecondità della sua terra, dovuta anche alla vicinanza del fiume Volturno, le fecero conquistare un posto autorevole nella già nota “Campania Felix”.
Durante gli anni della Grande Guerra, gli abitanti di Cimitile trassero il principale sostentamento dai prodotti agricoli provenienti dalla località di Boscofangone, proprio dove oggi sorge l’azienda PomodoroPiù.
Cimitile vanta una ricchezza inestimabile che negli anni la popolazione locale ha coltivato con orgoglio; il settore dell’agricoltura continua a essere il più importante in termini produttivi ma anche occupazionali ed economici per il piccolo comune campano.
L’economia del paese principalmente rurale vede protagonisti le note patate cimitilesi ma anche ortaggi, primo fra tutti il pomodoro San Marzano Dop e i friarielli napoletani, non per ultimi gli alberi da frutto.
Attorno a queste coltivazioni ruotano produzioni artigianali innovative ma allo stesso tempo testimoni di storie, tradizioni, culture che valorizzano le eccellenze produttive ed enogastronomiche locali.
L’azienda PomodoroPiù confida fortemente nella centralità del settore agroalimentare pur rimanendo fedele ad uno straordinario patrimonio di tradizioni a cui si ispira per rivitalizzare la produzione e, soprattutto la lavorazione delle colture tipiche della terra in cui è stanziata.